Autore: Beppe Merlino

Fire Safety Engineering in ITALIA

Analisi preliminare (parte 1 di 4)

La prima fase, l’analisi preliminare, è finalizzata all’individuazione delle condizioni più rappresentative del rischio al quale l’attività è esposta. In questo stadio vengono formalizzati i passaggi che conducono alla definizione delle soglie di prestazione cui riferirsi in relazione agli obiettivi di sicurezza da perseguire. L’analisi preliminare si basa sull’utilizzo di informazioni qualitative e quantitative relative al contesto in cui l’attività è svolta, alla tipologia di attività stessa e alle caratteristiche delle persone che vi operano. Essa consente di individuare le condizioni di rischio più rappresentative e di definire i requisiti minimi di sicurezza da garantire.

Manifesto culturale della Fire Safety Engineering

Il Manifesto Culturale della Fire Safety Engineering (FSE) è un insieme di principi e valori che promuovono l’importanza della FSE nel campo della progettazione antincendio. In questo articolo, esploreremo 10 punti chiave per comprendere perché la FSE è una materia così cruciale per gli ingegneri antincendio e perché dovrebbe essere facilmente accessibile alle giovani generazioni di ingegneri in formazione.

Insert math as
Block
Inline
Additional settings
Formula color
Text color
#333333
Type math using LaTeX
Preview
\({}\)
Nothing to preview
Insert